OMG Industry
Catalogo Prodotti
Carrello Elevatore Frontale Ergos III 8 – 10 TA3 ac
Descrizione
Carrello elevatore a forche frontali – Muletto per piccole portate Ergos
Il carrello elevatore frontale Ergos III 8-10 TA3 è equipaggiato da due potenti motori di trazione in corrente alternata, si contraddistingue per le dimensioni compatte, per le prestazioni di alto livello e per la maneggevolezza. Idealieper lavorare in spazi ristretti con un raggio di curvatura inferiore a 1.200 mm ed una corsia di lavoro inferiore ai 3.000 mm. Il comparto batteria, accessibile aprendo la fiancata del carrello prevede un sistema di estrazione laterale della batteria su rulli, di serie, agevolando le operazioni di sostituzione della stessa per impieghi intensivi su più turni di lavoro.
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Portata | 0.8-1.0 t |
---|---|
Operatore | a bordo |
Sollevamento | da 3.170 a 6.170 mm |
Telaio
Telaio
La realizzazione su chassis monoblocco assicura la massima stabilità e la migliore resistenza meccanica in tutte le situazioni di trazione e di accatastamento, mantenendo elevate portate residue anche alle massime altezze. Il comparto batteria, accessibile semplicemente sollevando il supporto sedile, semplifica le operazioni quotidiane e periodiche di ricarica e di controllo.
Impianto elettronico
Impianto elettronico
La gamma Ergos III è equipaggiata con sistema di frenatura a recupero di energia:
- al rilascio del pedale acceleratore;
- invertendo il senso di marcia;
- premendo il pedale del freno.
Tali controlli sorvegliano tutte le funzioni della macchina e consentono infinite regolazioni per ottimizzare il rendimento della macchina adattandola al tipo di lavoro che deve svolgere. Tutti i parametri di trazione, di frenatura e delle funzioni idrauliche sono regolabili elettronicamente, in base alle esigenze del cliente.
Trazione
Trazione
Batteria
Batteria
L’estrazione laterale della batteria di serie, facilita la sua sostituzione per applicazioni gravose su più turni di lavoro.
Posto di guida
Posto di guida
Risultato di un attento studio ergonomico che coniuga le esigenze di comfort operativo al design industriale moderno. Ogni organo di comando è facilmente raggiungibile per assicurare produttività e precisione a garanzia di una totale efficienza:
- sedile confortevole molleggiato con ampie regolazioni;
- volante regolabile in profondità;
- pedana appoggio piedi antiscivolo;
- display LCD che visualizza le seguenti informazioni necessarie per la manovra:
- indicatore freno di stazionamento, spie avvertimento (posizione di folle, surriscaldamento controller, surriscaldamento motore);
- indicatore ore di funzionamento, tachimetro, indicatore “ON” del limitatore di velocità (tartaruga), indicatore modo operativo S/P/E, S=super P=power E=economy;
- indicatore livello carica batteria.
Montanti
Montanti
I montanti realizzati con profilo estruso a freddo per garantire rigidità alla torsione e alla flessione, consentono grande visibilità e sono disponibili con le seguenti caratteristiche:
- duplex e triplex con grande alzata libera totale con sollevamenti da 3.300 a 6.200 mm;
- sistema di frenatura su cilindri di sollevamento per un movimento lineare senza contraccolpi, migliorando in tal modo la stabilità del carico;
- spostamento laterale integrato per evitare un avanzamento del baricentro e mantenere delle ottime portate residue a tutte le altezze di sollevamento.
Funzioni idrauliche
Funzioni idrauliche
Motore di sollevamento in ac potente e silenzioso per assicurare le migliori performance. Tutte le funzioni idrauliche sono comandate da microprocessore e permettono all’operatore di gestire la precisa e sicura movimentazione del carico.
Sterzo
Sterzo
Servosterzo a comando idraulico per una guida sicura e precisa, rispondendo ad ogni sollecitazione e garantendo il costante controllo del carrello. Volante regolabile per un comfort di guida unico.
Freni
Freni
Sistemi di frenatura indipendenti su tutta la gamma:
- frenatura elettrica con recupero di energia all’inversione del senso di marcia;
- frenatura elettrica con recupero di energia al rilascio del pedale acceleratore;
- frenatura di stazionamento manuale con inibizione della trazione;
- frenatura meccanica sulle ruote di carico.