Cart 0.00 0

Carrello Trilaterale Neos II TRI ac

Descrizione

Carrello Elevatore Trilaterale per spazi molto ristretti

MODELLO DISPONIBILE NELLA VERSIONE AGV

Il carrello trilaterale Neos II TRI ac, è stato progettato per il trasporto e il sollevamento di carichi in corsie di lavoro e spazi molto ristretti.

 SCARICA LA SCHEDA TECNICA

Dettagli

COD: Neos II TRI ac Categoria:

Video

Video

Informazioni Carrello

Informazioni Carrello

Portata

1.0 t

Operatore

a bordo

Sollevamento

fino a 8.920 mm

Telaio

Telaio

Realizzato su un telaio monoblocco che ne assicura la massima stabilità e la migliore resistenza meccanica in tutte le situazioni di trazione e di accatastamento garantendo elevate portate residue anche alla massima altezza. Il comparto batteria, facilmente accessibile sollevando il vano porta impianti, semplifica le operazioni quotidiane e periodiche di ricarica e di controllo. Il sistema di estrazione batteria laterale su rulli, di serie, semplifica le operazioni di sostituzione della stessa per impieghi intensivi su più turni di lavoro.

Impianto elettronico

Impianto elettronico

L’intera gamma è equipaggiata con apparecchiature elettroniche inverter. Tali controlli sorvegliano tutte le funzioni della macchina e consentono infinite regolazioni per ottimizzare il rendimento della macchina, adattandola al tipo di lavoro che deve svolgere. Tutti i parametri di trazione, di frenatura e delle funzioni idrauliche sono regolabili elettronicamente tramite cruscotto o tramite desktop remoto direttamente da OMG in base alle esigenze del cliente.

Trazione

Trazione

Motore di trazione a corrente trifase affidabili e potenti in grado di soddisfare le più esigenti richieste di prestazioni, erogando in ogni situazione di carico la potenza necessaria in quanto la velocità di trazione dipende esattamente dalla posizione del pedale acceleratore.

Frenatura

Frenatura

Sistemi di frenatura indipendenti su tutta la gamma:

  • frenatura elettrica con recupero di energia all’inversione del senso di marcia;
  • frenatura elettrica con recupero di energia al rilascio del pedale acceleratore;
  • freno elettromagnetico per stazionamento su ruota motrice con inibizione della trazione;
  • frenatura idraulica sulle ruote di carico.

Posto di guida

Posto di guida

  • sedile in stoffa regolabile in altezza e profondità;
  • volante regolabile in profondità;
  • pedana appoggio piedi anti scivolo;
  • display LCD che visualizza i dati di esercizio necessari più importanti:
    • indicatore freno di stazionamento;
    • spie avvertimento (posizione di folle, surriscaldamento controller e motore);
    • indicatore ore di esercizio;
    • visualizzazione velocità di traslazione;
    • indicatore “ON” del limitatore di velocità (pulsante tartaruga);
    • diverse modalità di marcia E/S/H, E=economy S=standard H=super;
    • indicatore livello carica batteria.

Montanti

Montanti

I montanti sono realizzati con profilo estruso a freddo per garantire rigidità alla torsione e alla flessione, sono disponibili con le seguenti caratteristiche:

  • montanti triplex con grande alzata libera totale con sollevamenti disponibili da 7.500 a 9.000 mm e oltre a richiesta.

 

Mono-joystick (opzione)

Mono-joystick (opzione)

Il mono-joystick controlla tutte le funzioni idrauliche della macchina.

Finger Tip (standard)

Finger Tip (standard)

Tutte le funzioni idrauliche sono comandata da finger tips proporzionali che permettono all’operatore una movimentazione precisa e sicura del carico.

Sistema guida induttiva (opzionale)

Sistema guida induttiva (opzionale)

Il sistema di guida induttiva (filo guida – optional) si compone di un cavo, posizionato in centro alla corsia di lavoro, caricato elettromagneticamente tramite un generatore di frequenza. Il campo elettromagnetico che si viene a creare permette, alle antenne montate sul carrello in corrispondenza degli assi, di riconoscere il cavo e mantenere il carrello in centro alla corsia con un errore massimo di +/- 20 mm Al carrello possono essere aggiunti uno o più sensori magneti per il rallentamento e l’arresto automatico a fine corsia, atti a riconoscere i magneti posizionati in corsia.

Newsletter

Vuoi ricevere aggiornamenti sui nostri prodotti e promozioni?

Privacy Policy | Copyright © 2023 OMG Srl. All rights reserved.

Cap.Soc. € 1.000.000,00 | P.IVA e Cod. Fiscale 09068690966 | REA MB -1901542