ANNI 2010
La nostra storia
La famiglia Caloni e l’inizio di una nuova era per OMG
Dalla crisi internazionale del 2011, OMG esce ancora più forte e compatta, e con l'acquisizione da parte della famiglia Caloni, l'azienda si proietta verso nuovi e importanti orizzonti.
2010
Il mercato australiano
Ad inizio anno viene siglato un importante accordo commerciale con Komatsu Forklift Australia. Pty Ltd. che prevede la distribuzione dei prodotti OMG sul mercato australiano e neozelandese. Con oltre 11 filiali dirette distribuite su tutto il territorio, KFAP diventa il partner commerciale di riferimento per tutta l’area del continente oceanico.
2011
La filiale di Prato
La crisi che investe il panorama internazionale non ferma OMG che a Gennaio inaugura la nuova filiale a Prato. Fidelizzazione dei clienti, radicamento sul territorio, consolidamento del Made in Italy: questi gli obiettivi della strategia commerciale perseguita a sostegno della volontà aziendale di credere e puntare costantemente sul mercato italiano.
2012
Nuovi prodotti
L’anno si apre all’insegna delle novità: rinnovata strategia aziendale, nuove collaborazioni con Centri di Ricerca Universitari e diversi partner industriali per la realizzazione di nuovi prodotti: : carrelli antideflagranti, trattori elettrici, carrelli e veicoli commerciali bimodali. Inoltre vengono presentati i nuovi modelli di: transpallet elevatori “Serie 7”, frontali termici con il nuovo kit di insonorizzazione, commissionatore verticale 904 ac, MODUS FS ac, transpallet elettronico con pedana operatore 320 KN-P ac, retrattile quadri direzionale NEOS II 25 4-D ac.
2013
Il mercato delle chiusure industriali
Importante svolta commerciale per il mercato italiano: dal 1 gennaio OMG assorbe l’ex Errebi Group e si apre alla commercializzazione e manutenzione delle chiusure industriali. Già dealer esclusivo del prodotto Dynaco, porte rapide ad altissima perfomance, OMG propone anche altre tipologie di porte industriali a proprio marchio. Continuano gli investimenti nel mercato dei carrelli elevatori, sia con nuovi prodotti (esce il nuovo transpallet con operatore a bordo) sia attraverso collaborazioni con altre imprese per condividere il know-how nello sviluppo di nuovi progetti (transpallet e trattori elettrici proposti in versione antideflagrante) in linea con le nuove regole di sicurezza imposte dal settore logistico.
2014
Consolidamento e sviluppo
Due le parole chiave per il 2014: consolidamento e sviluppo. Se da un lato il mercato in continuo mutamento impone misure di adeguamento e investimenti mirati, dall’altro OMG persegue nello sviluppo e nel lancio di nuovi prodotti: a febbraio escono infatti i nuovi commissionatori orizzontali 620 PF e 620 PM ac e il nuovo transpallet con operatore a bordo 320 P5 ac. A fine anno viene definita una maxi fusione con la filiale di Prato e lo stabilimento “Gonzaga Color” che porta OMG a integrare nella propria produzione anche l’attività di verniciatura e sabbiatura. Gli ottimi risultati conseguiti dalla Divisione delle Porte Industriali, valgono il riconoscimento tra i migliori distributori in Europa del prodotto Dynaco: OMG viene premiata a fine marzo nel corso del Dynaco International Meeting di Anversa. I successi convincono ad ampliare la gamma di prodotti offerti: viene siglato l’accordo con Stertil, leader olandese per componenti e accessori di baie di carico, per la distribuzione in Italia di rampe, portali e bloccatir.
2015
La famiglia Caloni
Nel corso del 2015 OMG viene acquisita dalla famiglia Caloni, proprietaria della storica azienda di Seregno nata nel 1939 specializzata nel trasporto nazionale ed internazionale di merci su strada e nella logistica. La Caloni Trasporti ad oggi movimenta più di 7.500.000 colli all’anno, garantendo un servizio sicuro, flessibile ed efficiente. Attraverso una rete di selezionati partner del trasporto, Caloni raggiunge oggi 58 destinazioni in Europa garantendo sempre e comunque un alto standard di servizio ed assistenza. L’acquisizione di OMG da parte della Caloni ha permesso la nascita di un gruppo altamente strutturato con un ampissima offerta di servizi e prodotti tailor made e con una spiccata propensione all’internazionalizzazione.
2016
Una nuova era
L’ingresso nel gruppo Caloni ha permesso l’avvio di un ambizioso piano industriale basato su un continuo miglioramento del prodotto, sia nella versione standard che nella versione speciale e su un progetto marketing e comunicazione innovativo: completamento della serie degli elevatori 716 PBM ac, 715 BD ac, 716 BLK-R ac, introduzione in gamma della nuova serie di trattori con operatore in accompagnamento, nuovo logo, nuovo materiale di comunicazione, campagne di comunicazione online sono solo alcuni esempi dei nuovi progetti OMG.
2018
Il rilancio del brand Fiora
OMG completa la sua offerta commerciale con il rilancio del marchio e dei progetti Fiora, sviluppando ulteriormente il settore dei carrelli elevatori laterali elettrici a 4 sensi di marcia, multidirezionali e picking da 1.5 a 8.0 t con gommatura vulkollan, cushion e superelastica. Con l’unione di due marchi storici come OMG e Fiora si uniscono qualità, innovazione, know-how e soprattutto attenzione alle esigenze specifiche di ogni cliente, operante in settori merceologici specifici.